Calendario Euro 2020, città e tv si preparano al grande calcio

Tutte le città che ospiteranno le partite degli Europei 2021, alias Euro 2020, si stanno preparando ad accogliere giocatori, giornalisti, tecnici, tifosi nelle città e negli stadi.

Piazza del Popolo a Roma accoglierà i tifosi che non possono entrare all’Olimpico per vedere gli Azzurri contro la Turchia, prima partita, sarà anch una delle prime piazze centrali raggiunte per andare verso lo stadio o solo da girare visto che è pieno centro cittadino.

Intanto si hanno da tempo alcuni calendari ufficiali televisivi sulle dirette, Raiuno trasmetterà alcune partite, Sky ha preparato un programma tutto inedito per la sessantesima edizione degli europei di calcio.

La programmazione di Raiuno

Raiuno trasmetterà 27 partite di cui 21 in prima serata, il tutto dall’11 giugno all’11 luglio. Il tutto sarà spiegato, discusso e anticipato in Notte Azzurra, una serata speciale dedicata a calcio e spettavolo, andrà in onda martedì 1 giugno e ospiterà Roberto Mancini e la Nazionale Italiana di Calcio.

Rai Pubblicità ha reso noto l’offerta che verrà trasmessa su Raiuno iniziando dalla cerimonia di apertura a Roma nello Stadio Olimpico. Semifinali e finali si giocheranno a Londra nel Wembley Stadium, anche le altre città organizzeranno eventi collegati alle partite che si giocheranno a Baku, San Pietroburgo, Copenhagen, Amsterdam, Bucarest, Londra, Glasgow, Bilbao, Dublino, Monaco di Baviera e Budapest. Rai Radio 1 e Rai Radio 2 offriranno delle delle dirette live e delle controcronache, su Rai Play sarà possibil reperire i match persi. Ecco il calendario pubblicato tempo fa considerando che ci sono sei gironi, dalla A alla F, che l’Italia fa parte del primo insieme a Turchia, Galles e Svizzera.

Calendario televisivo partite

  • GIRONI
  • venerdì 11 giugno, ore 21.00 – Turchia-Italia
  • sabato 12 giugno, ore 15.00 – Galles-Svizzera; ore 21.00 – Belgio Russia
  • domenica 13 giugno, ore 15.00 – Inghilterra-Croazia; ore 21.00 – Paesi Bassi-Ucraina
  • lunedì 14 giugno, ore 21.00 – Spagna-Svezia
  • martedì 15 giugno, ore 21.00 – Francia-Germania
  • mercoledì 16 giugno, ore 21.00 – Italia-Svizzera
  • giovedì 17 giugno, ore 21.00 – Paesi Bassi-Austria
  • venerdì 18 giugno, ore 21.00 – Inghilterra-Scozia
  • sabato 19 giugno, ore 18.00 – Portogallo-Germania; ore 21.00 – Spagna-Polonia
  • domenica 20 giugno, ore 18.00 – Italia-Galles
  • lunedì 21 giugno, ore 21.00 – Finlandia-Belgio
  • martedì 22 giugno, ore 21.00 – Repubblica Ceca-Inghilterra (oppure Croazia-Scozia)
  • mercoledì 23 giugno, ore 21.00 – Portogallo-Francia (oppure Germania-Ungheria)
  • OTTAVI
  • sabato 26 giugno, ore 21.00 – con Italia se prima nel Gruppo A
  • domenica 27 giugno, ore 21.00
  • lunedì 28 giugno, ore 21.00
  • martedì 29 giugno, ore 21.00
  • QUARTI
  • venerdì 2 luglio, ore 18.00; ore 21.00 – con Italia se qualificata
  • sabato 3 luglio, ore 18.00; ore 21.00
  • SEMIFINALI
  • martedì 6 luglio, ore 21.00 – con Italia se qualificata
  • mercoledì 7 luglio, ore 21.00
  • FINALE
  • domenica 11 luglio, ore 21.00 – con Italia se qualificata

Bookmakers e quote Euro 2020

I bookmakers già da tempo hanno preparato il calendario Euro 2020 con le quote per le partite e gli antepost di finale, ovvero si pronostica prima chi vincerà gli europei di calcio. Vediamo ad esempio come vengono quotati da bookmakers stranieri come 22Bet (www.22betonline.it offre una recensione completa di questo bookmakers): Turchia 7.5, pareggio 3.72, Italia 1.536. Doppia Chance 2.52, 1.304, 1.115. OTU: 2.175, 2.5, 1.668.

Open