Hirving Lozano, conteso tra Napoli e Manchester
Le ultime notizie sul calcio Napoli annunciano che il Manchester United è ripiombato su Hirving Lozano, mentre ha dato il via libera per la cessione di Sanchez. La società potrebbe perfino decidere di dare la cifra esosa richiesta dal PSV Eindhoven, ben 40 mln, eccessiva secondo il Napoli.
Continuano le trattative del SSC Napoli per avere nella squadra Hirving Lozano, ma non sarà facile portarla a termine, visto che a contendere il giocatore adesso c’è anche il Manchester United che sembra molto interessato a Lozano. La notizie dalla ultime ore parla infatti di un ritorno dell’United per accaparrarsi Lozano, ma vuole anche cedere il cileno Alexis Sanchez, a cui è legato da un ingaggio di 25 milioni, senza dubbio abbastanza pesante, anche se meno della cifra che dovrebbe sborsare per avere Lozano, ma al riguardo ha dichiarato che sarebbe pronto a farlo.
Il Napoli però sembra essere la scelta favorita dal calciatore, ma nulla è ancora certo e tutto potrebbe essere ribaltato. Nel frattempo, i Red Devils dovranno ufficializzare il nuovo allenatore, il norvegese Ole Gunnar Solskjaer, che alla fine è stato confermato. Solskjaer doveva infatti rimanere temporaneamente e al suo posto avrebbe dovuto esserci un altro collega, ma i risultati positivi ottenuti dall’allenatore hanno spinto i dirigenti a confermarlo per la prossima stagione.
Il Napoli nutre da tempo interesse per Hirving Lozano
Il Napoli non ha mai nascosto il suo interesse per Hirving Lozano ed era già risaputo nell’ambiente quanto la società avesse intenzione di portare il giocatore negli azzurri. Lozano, classe 1995 e ala sinistra del PSV Eindhoven, in questa stagione ha già segnato 18 reti in 32 presenze. Il messicano potrebbe prendere il posto di uno tra i giocatori seguenti, Insigne, Callejon e Mertens, cosa molto probabile se uno dei tre dovesse andar via.
In caso di uscita dalla squadra, per Mertens probabilmente la direzione potrebbe essere quella della Cina, anche se il suo agente smentisce questa probabilità, e anche sul futuro di Insigne potrebbero esserci dei dubbi. A parte tutte le notizie che comunque inevitabilmente circondano il calciomercato del Napoli, al momento il guaio più grande è il forte interesse del Manchester United per Lozano però, tornato come una furia nella pretesa di vincere la trattativa, tanto da offrire una somma per molti spropositata, ma soprattutto per il Napoli che vorrebbe farla scendere perché la ritiene appunto esagerata.
Manchester United ripiomba su Lozano
Anche se l’interesse da parte del Manchester United sembra giunto come un fulmine a ciel sereno per il Napoli, tuttavia il giocatore era già nelle mire della società da tempo, o almeno sicuramente dalle ultime due finestre di mercato, quando ad allenare la squadra era ancora Jose Mourinho. Per questioni non note l’interesse poi venne rivolto altrove e all’epoca non ci furono più altri contatti per avere il giocatore, che comunque c’erano stati. Anche adesso, che è palese l’interesse del Manchester United per Lozano, in realtà non è stata all’inizio concorde tra Ole Gunnar Solskjaer e i dirigenti della United.
Questi ultimi, infatti, avrebbero preferito di gran lunga puntare su Philippe Coutinho, per riportarlo in Inghilterra, ma la cifra enorme richiesta per il suo trasferimento dal Barcellona avrebbe fatto cedere le armi e optare per Lozano, che era già comunque la scelta dell’allenatore Solskjaer. Dunque, se il Mancheste United è piombato su Lozano, non è stata una decisione unanime, e si può dire che è stata la scelta secondaria, almeno per i dirigenti, tra cui anche Ferguson, che alla fine non ha potuto fare altro che sostenere la scelta di Solskjaer.
Un giro che ad ogni modo non è stato favorevole per il Napoli che era quasi certo di concludere e arrivare alla conferma del messicano, mentre adesso dovrà sfoderare tutta la grinta e il coraggio di cui ha bisogno per lottare contro il Manchester. Sulla validità del giocatore del Psv Eindhoven dubbi non ce ne sono e Carlo Ancelotti ne apprezza le qualità. Proprio per questo è pronto a farne un punto fermo del suo progetto futuro, anche se sa benissimo che si tratta di un investimento importante, ma Aurelio De Laurentiis è deciso a fare per venire incontro alle esigenze dell’allenatore.
Adesso non rimane che attendere gli sviluppi e vedere cosa succede.
Questo Contenuto è promosso da: http://www.scommesseon-line.com/