Installare una VPN: una vale l’altra?

Perché installare una VPN?

VPN: probabilmente ci siamo anche noi imbattuti in questa sigla mentre eravamo alla ricerca di un metodo per aumentare il livello di sicurezza della nostra navigazione. Le VPN sono infatti spesso proposte anche dalle società produttrici di antivirus, che operano pertanto nel campo della sicurezza informatica.

Averne una installata sul proprio dispositivo presenta sicuramente notevoli vantaggi, soprattutto quando dobbiamo svolgere alcune attività specifiche. Le offerte proposte sono davvero molte. Ma prima di andare a vedere quali sono i parametri da valutare per scegliere quella che fa al caso nostro, spieghiamo per bene cos’è una VPN ed a chi può essere utile.

Cosa fa una VPN

La sigla VPN sta per Virtual Private Network. Altro non è che un programma o un’applicazione che viene installata sul proprio dispositivo e che permette di creare una connessione privata e crittografata tra il nostro dispositivo ed un server della VPN, consentendoci di non lasciare traccia della nostra navigazione sul web.

Per utilizzarla non sarà pertanto necessario utilizzare nessun dispositivo fisico.

Quando viene attivata, viene a crearsi una specie di tunnel virtuale che protegge ogni tentativo proveniente dall’esterno di vedere quello che stiamo facendo o di intercettare i nostri dati.

A chi può essere utile?

Innanzitutto, in ambito professionale, a tutti coloro che lavorano in smart working e che devono trasmettere da remoto dei documenti importanti o dati sensibili al proprio ufficio. I dipendenti che hanno installata una VPN possono effettuare questa operazione senza alcun rischio.

E’ utile inoltre per coloro che vivono all’estero e vogliono guardare i programmi italiani, che sul web sono accessibili solamente da chi vive entro i confini nazionali. In questo caso non bisognerà fare altro che cambiare il proprio indirizzo IP, scegliendone uno del paese in questione, nel nostro caso l’Italia.

Stesso discorso per chi desideri accedere al catalogo italiano delle serie e dei film su Netflix. Anche in questo caso, se ci troviamo fuori nazione, normalmente non abbiamo accesso a questo catalogo. Ecco che, ancora una volta, la possibilità di cambiare l’indirizzo IP scegliendone uno italiano ci darà accesso a questo servizio altrimenti inaccessibile.

Come fare la scelta giusta

Le VPN sul mercato sono davvero molte. Come facciamo pertanto a scegliere quella che più fa per noi? Innanzitutto dobbiamo tenere presente che alcune di esse, soprattutto quelle gratuite ed a buon mercato spesso raccolgono i dati di navigazione dei propri clienti per poi rivenderli per scopi pubblicitari o statistici. E’ bene pertanto spendere qualcosa in più ma affidarsi ad un servizio di qualità.

Uno dei parametri più importanti da valutare è la velocità di connessione, che nel caso di una VPN di qualità, non verrà minimamente rallentata.

Il numero di paesi che si possono scegliere è un parametro importante per chi viaggia spesso o per chi vuole accedere a siti o canali di norma accessibili solamente dal paese in questione.

Molte VPN offrono inoltre il servizio prova gratuita per un mese, cosa che ci permetterà di valutare in tutta tranquillità se la scelta fatta è davvero quella più giusta per noi.

Open