Ringraziamenti da parte delle aziende

Le aziende ringraziano i propri dipendenti o clienti regalando qualcosa di utile, per renderli partecipi di un progetto, e farli sentire parte di qualcosa: il periodo più famoso di doni delle aziende è senza dubbio il Natale, ma la scelta di essi in base alla grande quantità di persone da ringraziare è decisamente ardua. La scelta dei doni cambia poi in base al tipo di azienda che si rappresenta, dell’immagine e filosofia che si vuole comunicare e, naturalmente, dal budget in possesso; ricordiamo che i regali rappresentano un vero e proprio strumento di marketing e comunicazione, ed è detraibile dalle tasse (quindi estremamente conveniente). La scelta dovrà essere quindi attentamente studiata ed oculata, per evitare che i segni di riconoscenza vadano a finire in un cassetto e che, al contrario, vengano ricordati in maniera come originali e sinceri. Per questo, le caratteristiche che devono possedere per risultare ottimi sono:

  • Qualità: un regalo dalla bassa qualità rischierebbe di ledere irreparabilmente l’immagine dell’azienda;
  • Sobrietà: per evitare l’estremo del punto precedente, cioè il non esagerare con la qualità o quantità;
  • Utilità: un oggetto inutile verrà senz’altro buttato via nel dimenticatoio;
  • Sorpresa ed unicità: un tocco di originalità assieme ad un messaggio personale toccherebbero in maniera profonda i destinatari.

Dopo aver introdotto il perché, parliamo di cosa! L’obiettivo è quindi dare delle idee: quali sono i regali più richiesti ed effettuati? Ecco alcuni spunti:

  • Borsa Shopper personalizzata: può risultare molto utile soprattutto nel mondo dello shopping e, se accompagnata da una firma o da un logo del rappresentante;
  • Tazza o bicchieri personalizzati: accompagnati da delle caramelle o chicchi di caffè e dal logo dell’azienda;
  • Specialità gastronomica e cibo: una selezione di specialità locali prodotte magari in un forno o pasticceria della zona, consegnate all’interno di contenitori personalizzate (che possono essere un piatto, una tazza, una ciotola, un bicchiere);
  • Chiavetta USB: per custodire i ricordi dei clienti o dei dipendenti, è molto utile e soprattutto è di dimensioni molto ridotte e compatto, e molto utile.
  • Borse personalizzate: firmate, appunto, con un logo o una firma, possono essere di vario tipo e dimensioni. Possono servire quindi non solo a lavoro, ma in tutti gli ambienti e tutte le situazioni;
  • Giacche e maglie personalizzate: dipendentemente dalla stagione, può essere particolarmente utile regalare, ad esempio, una giacca in pile nei periodi più freddi dell’anno;
  • Buoni sconto: che possono sempre tornare utili, e che quindi porta a chi li riceve ad acquistare beni vicini al mondo dell’azienda;
  • Gadget da studio personalizzati: che possono essere penne, matite, gomme, o anche quaderni, block notes e taccuini personalizzati. Questi ultimi, particolarmente apprezzati, e consegnati molto spesso in eventi di azienda o fiere per pubblicità, presentano giorni e data, con un angolo promemoria. Infine, sono tutti personalizzabili attraverso serigrafia o incisione.

 

Link: https://www.bluebagitalia.com/taccuini-personalizzati.php

Open