
Scegliere la migliore ditta di autotrasporti: i vantaggi
Esistono delle aziende che fanno delle spedizioni di merci e di prodotti la loro principale fonte di guadagno o, in ogni caso, un aspetto essenziale del loro business. Eppure, allo stesso tempo, spesso queste stesse aziende non possono o non vogliono investire in una flotta su strada personale. In effetti, i costi di gestione e le incombenze sono notevoli da affrontare, soprattutto se si considera il fatto che i mezzi di proprietà si svalutano appena usciti dal rivenditore. In breve, in molti casi, la spesa non è giustificata.
Per questa ragione, dunque, diverse imprese decidono di affidarsi ad altre ditte, specializzate nei trasporti. Bisogna dunque capire su quali criteri valutare le varie ditte di autotrasporti, così da essere sicuri di scegliere la migliore o, almeno, la più adatta alle proprie esigenze.
Come scegliere la giusta ditta di autotrasporti
Per prima cosa, prima di valutare la ditta esterna, è bene cercare di capire di quali servizi specifici si è in cerca. In breve, si ha bisogno di una semplice consegna o di un normalissimo trasporto, sia esso nazionale o internazionale? O, invece, ci si deve occupare del trasporto di rifiuti speciali? In quest’ultimo caso, ad esempio, sarà possibile visualizzare il portale https://www.acbsrl.it/trasporto-rifiuti-speciali-non-pericolosi per valutare come procedere, grazie a una delle aziende certificate e idonee al trasporto di rifiuti speciali non pericolosi.
Una volta valutato il servizio da richiedere, si potrà procedere alla richiesta dei vari preventivi: sicuramente, questi rivestono un ruolo non indifferente nella scelta finale. Si deduce che il preventivo debba essere il più possibile dettagliato e corredato dal costo di eventuali servizi accessori.
Prima di valutare questi ultimi, tuttavia, si dovranno certamente verificare la qualità della flotta su strada della ditta (eventuale presenza di mezzi a zero o ridotte emissioni, modelli dei TIR o dei furgoni messi a disposizione) e l’esistenza di eventuali certificazioni che testimonino l’idoneità dell’azienda di autotrasporti all’incarico che le si intende affidare (ad esempio, autorizzazioni circa il trasporto di rifiuti speciali o, ancora, certificazioni per il trasporto di derrate alimentari deperibili).
Valutare la varietà dei servizi offerti
Se la ditta ha tutte le carte in regola per gli obiettivi che le si richiede di assolvere, potranno essere presi in considerazione servizi accessori. Questi ultimi andranno valutati anche in sede di preventivo, visto che possono influenzare sensibilmente il costo totale dell’accordo.
La tracciabilità della spedizione è un servizio essenziale per avere ogni istante l’esatta consapevolezza dello stato e della posizione del proprio carico. Le ditte che mettono a disposizione dell’utente la possibilità di tracciare la propria spedizione, solitamente, forniscono al mittente un codice identificativo del carico: inserendo il codice in un apposito spazio sul portale della ditta, sarà possibile verificare la tratta di percorso ancora da percorrere e valutare il rispetto dei tempi di consegna concordati in sede di preventivo.
La possibilità di usufruire di servizi aggiuntivi, quali quelli di trasporto groupage per raggruppare più piccole spedizioni in un unico carico per risparmiare sui costi complessivi, garantisce non soltanto sulla versatilità della ditta selezionata, ma anche sulla sua serietà e correttezza.
Infine, una garanzia ulteriore da valutare ogni volta che ci si rivolge a una ditta di spedizioni o trasporti riguarda l’assicurazione sul carico: un elemento essenziale in caso di carichi di valore o di merci fragili. Nonostante l’elevata professionalità del personale di queste ditte, esiste pur sempre il rischio di smarrimento del carico (malgrado l’opzione di monitoraggio della spedizione) o, ancora, di furto; ribaltamenti e schiacciamenti potrebbero danneggiare la merce, così come anche condizioni atmosferiche avverse. In previsione di questi casi, valutare la possibilità di assicurare il carico è certamente consigliabile, così che in caso di danneggiamento o smarrimento sia possibile rientrare nelle spese, almeno in parte.