Spettacoli teatrali a Milano per la primavera – estate 2020
La mia collega foodblogger che organizza degustazioni e corsi di cucina a Milano mi ha segnalato gli eventi teatrali più interessanti in città. L’arrivo della bella stagione e delle belle giornate incoraggiano le uscite e le occasioni di socialità. Milano propone ai suoi visitatori, turisti e assidui frequentatori un dettagliato programma di spettacoli teatrali, previsti nella primavera – estate del 2020. Nonostante l’inevitabile differimento di tutti gli appuntamenti a causa del dilagare dell’epidemia del Coronavirus e che ha imposto lo stop anche ai teatri, il calendario degli spettacoli teatrali a Milano per la primavera – estate 2020 attende i suoi appassionati al momento della riapertura. Federica Rossellini, Anna Coppola e Michelangelo Dalisi metteranno in scena un classico di Shakespeare, “Hamlet”, presso il Piccolo Teatro. Al Teatro La Scala, invece, sarà la volta de “Il turco in Italia”, la celebre opera di Gioacchino Rossini. Un altro classico tratto dai capolavori shakespeariani, “Macbeth”, verrà messo in scena al Leonardo, con Fausto Russo Alesi, Arianna Scommegna e Mattia Fabris. “Maria Callas Master Class” è, invece, il titolo dello spettacolo in programma al Teatro San Babila e che vedrà come protagonista Mascia Musy. Vedi anche gli eventi Milano centro . Presso il Lirico, invece, Massimo Venturiello metterà in scena “Misura per misura”, altra opera tratta dagli scritti di Shakespeare, mentre a La Scala verrà proposto il “Salomè” di Richard Strauss. Eduardo De Filippo, invece, verrà celebrato al teatro Strehler, con la messa in scena di “Ditegli sempre di sì”, con protagonisti Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Gianni Cannavacciuolo. Al Repower, invece, si tornerà alla fine degli anni ‘70, con “Grease”, grazie all’interpretazione di Eleonora Lombardo, Simone Sassudelli, Francesca Ciavaglia, Giorgio Camandona. Grande appuntamento, poi, alla Scala, dove Roberto Bolle, il Corpo di Ballo e l’Orchestra del Teatro regaleranno uno spettacolo di danza dal titolo “Madina”. Riccardo Rossi, invece, ancora al teatro San Babila intratterrà il pubblico con lo spettacolo comico “W le donne”. Amore e Romanticismo con “Ghost – Il Musical”, presso il teatro degli Arcimboldi, che in Mirko Ranù, Giulia Sol e Gloria Enchill i suoi protagonisti. Bambini felici per “Pippi Calzelunghe”, in scena al Manzoni, grazie all’interpretazione di Matteo Mirandola, Marta Boscaini, Marina Fresolone. Enzo De Caro, invece, sarà l’interprete unico di “Non è vero, ma ci credo”, presso la Sala Argentia. Il calendario degli spettacoli teatrali a Milano per la primavera – estate 2020 si arricchirà con il concerto del duo Raf – Tozzi, che allieteranno il pubblico del teatro degli Arcimboldi con i loro successi più conosciuti. Il teatro Manzoni, invece, renderà omaggio all’indimenticabile Mia Martini con lo spettacolo “Almeno tu nell’universo”, grazie all’interpretazione di Matilde Facheris, Virginia Zini, Sandra Zoccolan. Marco Masini, poi, arricchirà il calendario degli spettacoli teatrali a Milano per la primavera – estate 2020 con uno spettacolo presso il teatro degli Arcimboldi per festeggiare il trentennale della sua carriera. Abba Dream in concerto al Manzoni, mentre poi toccherà a Massimo Ranieri intrattenere gli spettatori del Teatro degli Arcimboldi con lo spettacolo “Sogno o son desto”. Shakespeare torna in scena alla Scala con “Romeo Giulietta”, spettacolo di danza, interpretato dal Corpo di Ballo del teatro. Il calendario degli spettacoli teatrali a Milano per la primavera – estate 2020 si tinge di giallo con un classico di Agatha Christie, “Miss Marple: giochi di prestigio” al Manzoni con Maria Amelia Monti, mentre “Pinocchio” verrà messo in scena al Leonardo, grazie all’interpretazione di Corrado d’Elia. “L’amore dei tre re”, invece, sarà protagonista alla Scala, seguito dal concerto di Edoardo Bennato presso il teatro degli Arcimboldi. Ancora classici nel calendario degli spettacoli teatrali a Milano per la primavera – estate 2020: la Scuola di ballo dell’Accademia del Teatro La Scala metterà in scena il “Prometeo”, mentre il balletto de “Il lago dei cigni” sarà protagonista al Manzoni. Infine, “La Traviata” di Giuseppe Verdi a La Scala chiuderà gli spettacoli teatrali a Milano per la primavera – estate 2020.