Cagliari e Genoa pareggiano, ecco come inizia al 28° in Serie A

Cagliari e Genoa iniziano il weedend della 28ª giornata di Serie A (da seguire cercando anche i migliori bonus sanza deposito casino), con un pareggio per 1-1 alla Unipol Domus. Un risultato che lascia invariate le rispettive situazioni in classifica: il Genoa sale a 32 punti, mentre il Cagliari aggancia il Verona a quota 26, restando però con un margine ancora risicato sulla zona retrocessione.

I padroni di casa partono meglio e trovano il vantaggio al 18′ con Viola, bravo a finalizzare un’azione ben costruita da Piccoli. Il Genoa fatica a reagire nella prima frazione, ma al rientro dagli spogliatoi trova subito il pareggio con Cornet, che al 47′ sfrutta un assist di Ekuban e insacca sul secondo palo. Da quel momento la gara si mantiene equilibrata, con occasioni sporadiche da entrambe le parti, ma senza che nessuna delle due squadre riesca a trovare il colpo decisivo.

Un pareggio che conferma il momento difficile di entrambe le formazioni: il Cagliari non vince da quattro partite, mentre il Genoa allunga a tre la striscia di gare senza successi. Entrambe dovranno trovare nuovi spunti nelle prossime giornate per avvicinarsi ai rispettivi obiettivi stagionali.

La classifica intermedia della 28 giornata: dal primo all’ultimo

L’Inter guida la classifica della 28ª giornata con 58 punti, nonostante un rendimento altalenante nelle ultime gare. Alle sue spalle, il Napoli è secondo con 57 punti, ma ha rallentato il passo con una serie di pareggi. L’Atalanta, terza a 55 punti, si conferma competitiva, mentre la Juventus, quarta con 52 punti, si mantiene in zona Champions grazie a una serie di vittorie consecutive.

In corsa per l’Europa, la Lazio è quinta con 50 punti, seguita dal Bologna a 47, che mantiene vive le speranze di qualificazione alla Conference League. La Fiorentina, con 45 punti, si trova in settima posizione, mentre la Roma, ottava con 43 punti, continua la sua risalita grazie a quattro vittorie nelle ultime cinque gare. Il Milan, nono con 41 punti, è in difficoltà dopo tre sconfitte consecutive, mentre l’Udinese, decima con 39 punti, si avvicina alla parte alta della classifica.

Nella metà inferiore, il Torino è undicesimo con 34 punti, seguito dal Genoa con 32. Il Como, con 28 punti, rimane in una posizione critica, mentre Verona e Cagliari, entrambi a 26 punti, cercano di allontanarsi dalla zona retrocessione. Il Lecce, con 25 punti, è a rischio, mentre il Parma, con 23, è ormai coinvolto nella lotta per la salvezza.

In zona retrocessione, l’Empoli è diciottesimo con 22 punti, seguito dal Venezia con 18 e dal Monza, ultimo con 14, sempre più vicino alla Serie B.

Le partite della 28 e le prossime di Caglieri e Genoa

La 28ª giornata di Serie A ha offerto incontri avvincenti e risultati importanti per la classifica. Nel match d’apertura, Cagliari e Genoa hanno pareggiato 1-1, spartendosi un punto a testa. Oggi, alle 15:00, il Como sfiderà il Venezia, mentre il Parma ospiterà il Torino. Alle 18:00, il Lecce cercherà punti salvezza contro il Milan, e alle 20:45 andrà in scena Inter-Monza, con i nerazzurri desiderosi di consolidare il primato. Domani, la giornata proseguirà con Verona-Bologna alle 12:30, seguito da Napoli-Fiorentina alle 15:00. Alle 18:00, l’Empoli affronterà la Roma, mentre alle 20:45 ci sarà la sfida di vertice Juventus-Atalanta. Infine, lunedì 10 marzo, chiuderà il turno Lazio-Udinese alle 20:45.

Per quanto riguarda le prossime sfide di Cagliari e Genoa, i sardi saranno impegnati nella 29ª giornata il 16 marzo alle 16:00 contro la Roma, in trasferta. Successivamente, il 30 marzo alle 12:30, ospiteranno il Monza in una sfida cruciale per la salvezza. Nella 31ª giornata, il 6 aprile alle 15:00, affronteranno l’Empoli in un altro scontro diretto per la permanenza in Serie A. Il 13 aprile, trasferta difficile contro l’Inter alle 15:00, mentre il 20 aprile ospiteranno la Fiorentina. Il Genoa, invece, giocherà il 14 marzo alle 20:45 in casa contro il Lecce, poi affronterà la Juventus a Torino il 29 marzo alle 18:00. Il 6 aprile alle 15:00, sfida casalinga con l’Udinese, mentre il 13 aprile affronterà il Verona in trasferta. Infine, il 20 aprile, ospiterà la Lazio.

Open