Come rendere riconoscibile il tuo prodotto in vetro

Sapersi differenziare dalla concorrenza è importante: solo in questo modo il tuo prodotto potrà essere unico e riconoscibile tra tanti altri. Nel mondo degli alimentari, un buon packaging in vetro potrà aiutarti a fare la differenza! 

A cosa serve il packaging?

Adottare una strategia di marketing vincente è fondamentale per qualunque prodotto del settore alimentare. A tal proposito, sarà necessario fare attenzione a tutti quegli elementi coinvolti, poiché dovranno lavorare armoniosamente tra di loro. Uno di questi è il packaging: nonostante si possa credere il contrario, il packaging alimentare gioca un ruolo chiave nel successo di un prodotto. Grazie a questo elemento, è possibile far percepire al pubblico il proprio prodotto in un modo preciso. A seconda della confezione che si progetta o che si seleziona si potrà far posizionare il prodotto nella mente del consumatore. Pensa che in un mercato così competitivo come quello di oggi è necessario adottare un packaging che sia il più comunicativo possibile, al di là della sua “semplice” funzione di contenitore. Il packaging alimentare in vetro protegge il contenuto dagli urti, ma ne favorisce anche una preservazione nel tempo da possibili fattori che potrebbero comprometterne il sapore. Al tempo stesso, una bottiglietta di vetro deve essere in grado di spiccare sullo scaffale del supermercato!

Attira l’attenzione dei consumatori

Delle peculiarità specifiche del packaging alimentare in vetro possono dare quella marcia in più al tuo prodotto. L’aspetto estetico, come puoi immaginare, è molto importante poiché è proprio il primo elemento che notano i consumatori. Supponiamo che la tua azienda si occupi di sciroppo d’acero biologico, un condimento realizzato attraverso un processo speciale che lo rende già unico rispetto a tanti altri comuni che si trovano al supermercato. Una bottiglietta in vetro per il tuo sciroppo d’acero deve avere una silhouette fine e, al tempo stesso, caratteristica. Ad esempio, si potrebbe pensare a un packaging vitreo a rilievo, con una foglia che rende subito riconoscibile il prodotto. Le bottigliette più pregiate e di lusso potrebbero anche richiamare la forma stessa della foglia dell’acero. L’utente che si trova ad acquistare un prodotto di questo genere rimarrebbe davvero colpito e, soprattutto, sceglierebbe il tuo rispetto a tante altre proposte anonime poste sullo scaffale. Anche il formato potrebbe fare la differenza: potresti mettere a disposizione un formato più piccolo e maneggevole per le colazioni in casa e un formato decisamente più generoso con una pratica impugnatura, da offrire ai professionisti del settore. Anche quest’ultimi potrebbero sicuramente fare un grosso figurone agli occhi dei loro consumatori di dolci! Non dimenticare anche di preparare un’etichetta personalizzata per fare meglio la differenza: potrai, anche in questo caso, divertirti con serigrafie in rilievo e stampe a caldo per un effetto “wow” agli occhi dei clienti. 

Offri versatilità e resistenza con il tuo prodotto

Un altro aspetto che non è assolutamente da sottovalutare quando si parla di packaging alimentare riguarda proprio la praticità d’uso. Una bottiglietta deve essere non solo bella, ma anche facile da impugnare: in questo modo si potranno evitare dei danni! Il nostro suggerimento è di prestare molta attenzione a questo aspetto, poiché i consumatori potranno apprezzare maggiormente una bottiglietta con un occhiello posto sul collo della bottiglia o lungo il corpo. Non dimenticare anche la facilità di apertura della tua bottiglietta! In questo caso è consigliabile selezionare un tappo che sia in grado di preservare le proprietà del prodotto presente nel contenitore, ma che al tempo stesso non sia difficile da aprire. L’utente che sfrutterà il tuo prodotto potrà essere ben felice di poter versare, per esempio, il giusto quantitativo di sciroppo d’acero sul pancake, senza dover avere ogni volta delle difficoltà o sporcando tutto il collo della bottiglia. Ora che hai capito quali sono quei fattori da considerare per presentare meglio il tuo prodotto, sei pronto per scegliere il packaging alimentare che fa al caso del tuo lancio!