
Coronavirus e Serie A, divisioni sulla ripresa, spunta un calendario
Il decreto Cura Italia con le sue disposizioni non lascia spazio a dubbi: partite di calcio sospese per evitare rischi di contagio e nuovi calciatori colpiti dal nuovo coronavirus Covid 19.
Il mondo dirigenziale sportivo è diviso tra chi vuole che la stagione prosegua e chi no. Scontro anche sugli stipendi dei calciatori, c’è chi li vuole congelare perché non si gioca e i sindacati sportivi che pongono delle condizioni di tutela sulla figura professionale calcistica.
Il Corriere dello Sport, venerdì mattina, ha pubblicato l’ipotesi di un calendario con ripartenza il 20 maggio, non è una proposta ancora reale e lo conferma la spaccatura di Lega Serie A. Tra le dichiarazioni del Ministro Spadafora la promessa di un lavoro congiunto per far riprendere sia gli allenamenti che le competizioni in sicurezza se l’emergenza dovesse continuare.
Lo stop calcistico di Serie A e Serie B coinvolge anche il betting sportivo. Sui siti di scommesse è possibile puntare e seguire diverse partite ma non del calcio italiano e delle competizioni europee e internazionali come la Uefa che hanno fermato gli stadi per l’emergenza pandemia. Di seguito, ecco il calendario pubblicato fino a luglio dal Corriere basato sui risultati delle ultime tabelle di campionato.
Giornate ipotetiche di Serie A
Si inizia con la 25 giornata di recuperi, messa al 20 maggio con quattro competizioni:
- Atalanta – Sassuolo
- Inter – Sampdoria
- Torino – parma
- Verona – Cagliari
Lo schema del Corriere passa a sabato e domenica, 23 e 24 maggio, 27 giornata, le competizioni sono le seguenti.
- Atalanta – Lazio
- Bologna – Juventus
- Fiorentina – Brescia
- Genoa – Parma
- Inter – Sassuolo
- Lecce – Milan
- Roma – Sampdoria
- Spal – Cagliari
- Torino – Udinese
- Verona – Napoli
La 28 giornata, prosegue mercoledì e giovedì 27 e 28 maggio con le seguenti competizioni.
- Brescia – Genoa
- Cagliari – Torino
- Juventus – Lecce
- Lazio – Fiorentina
- Milan – Roma
- Napoli – Spal
- Parma – Inter
- Sampdoria – Bologna
- Sassuolo – Verona
- Udinese – Atalanta
Si arriva al week end successivo, 29 giornata sempre ipotizzata dal Corriere al 30 e 31 maggio, le partite sarasso le seguenti.
- Atalanta – Napoli
- Bologna – Cagliari
- Fiorentina – Sassuolo
- Genoa – Juventus
- Inter – Brescia
- Lecce – Sampdoria
- Roma – Udinese
- Spal – Milan
- Torino – Lazio
- Verona – Parma
Serie A, partite di calcio fino a inizio luglio
In una prima schermata, il Corriere evidenziava solo tre giornate, proseguendo con la galery dedicata escono partite fino a inizio luglio, mese che secondo i medici concludeva il periodo più grave della pandemia anche se non è un dato certo perché legato alla diffusione del virus, al numero di pazienti gravi e decessi, di situazioni ancora a rischio di contaminazione. Riportiamo alcune delle giornate previste dal calendario di Serie A.
Trentesima giornata, Mercoledì e giovedì 3/4 giugno, ecco le competizioni ipotizzate.
- Brescia – Verona
- Cagliari – Atalanta
- Inter – Bologna
- Juventus – Torino
- Lazio – Milan
- Napoli – Roma
- Parma – Fiorentina
- Sampdoria – Spal
- Sassuolo – Lecce
- Udinese – Genoa
31 Giornata, Sabato e domenica 6/7 giugno
- Atalanta – Sampdoria
- Bologna – Sassuolo
- Fiorentina – Cagliari
- Genoa – Napoli
- Lecce – Lazio
- Milan – Juventus
- Roma – Parma
- Spal – Udinese
- Torino – Brescia
- Verona – Inter