CraftCellr: nasce la nuova piattaforma per la vendita di birra artigianale
È nata una nuova piattaforma mobile che consente la vendita di birra artigianale, ovvero la CraftCellr . Iscrivendosi a un birrificio locale sulla piattaforma mobile di CraftCellr, i consumatori artigianali possono preordinare nuove specie, evitare la coda al supermercato e ritirare il proprio acquisto nel loro tempo libero.
Cos’è CraftCellr
CraftCellr è una startup che ha sede in Georgia e che è diventato partner di birrifici in tutto lo stato e in Alabama, Colorado, Carolina del Nord, Carolina del Sud, Tennessee e Virginia. L’azienda è stata concepita e ha costruita una piattaforma al fine di massimizzare le entrate dei servizi in un’economia on-demand. Si potrebbe dire che un’idea rivoluzionaria è entrata nella vita (per ora solo degli americani) e che da un’idea si è avuta una rapida fermentazione.
Il momento clou per CraftCellr è arrivato quando dopo tanti progetti elaborati e rivisitati, la piattaforma è stata in grado di diventare una delle prime in America per consentire vendite dirette ai consumatori. In tal senso Eric Thelen cofondatore di CraftCellr ha dichiarato che “dopo aver effettuato una ricerca, ci siamo subito resi conto che se avessimo potuto aiutare i birrifici a generare maggiori entrate e traffico sul web, la cosa avrebbe avuto un impatto significativo sulla redditività di una birreria. Come appassionati di birra artigianale, non potremmo lasciarci sfuggire l’opportunità di rendere la birra artigianale più accessibile per i consumatori “.
E infatti la tendenza a produrre birra artigianale sta prendendo un po’ tutti nel mondo. Anche in Italia, dove acquistando tutto il kit di produzione su agristorecosenza, in molti si cimentano nella produzione della bevanda al luppolo. E se viene bene, l’idea di aprire un birrificio sfiora la mente dei più fortunati.
Le nuove tendenze della birra artigianale
Mentre le tendenze dei consumatori per la birra artigianale continuano a spostarsi verso il consumo locale con una maggiore domanda di stili di birra unici o emergenti, le birrerie di medie e piccole dimensioni sono state in grado di posizionarsi in modo univoco per conquistare il mercato.
Con un’invasione di nuove aperture nel birrificio nel 2018 e altre attese per il 2019, rimanere i primi nella preferenza di tutti i consumatori è la fida che le imprese si pongono. CraftCellr offre ai birrifici gli strumenti per raggiungere i consumatori in tempo reale sfruttando il potere del web e l’uso del loro smartphone. Utilizzando la piattaforma ottimizzata per dispositivi mobili di CraftCellr, i consumatori possono facilmente scoprire e acquistare nuove versioni da birrifici locali tramite post social, bacheche o un messaggio di testo personalizzato inviato sempre dal sito
Tutte idee innovative?
I partner CraftCellr non solo godono dell’opportunità di responsabilizzare i propri consumatori ma anche della capacità di promuovere la fedeltà degli stessi attraverso i programmi di adesione. La tecnologia di CraftCellr consente ai birrifici di gestire tutte le vendite, le comunicazioni e l’inventario attraverso il suo portale amministrativo.
Le birrerie pagano un canone mensile a partire da 99 dollari. Non ci sono contratti o obblighi a lungo termine. Tutti i nuovi birrifici ricevono una prova gratuita di 14 giorni e hanno accesso ad una serie di funzionalità. Niente è più facile di questo. E chissà se sulla lunghezza d’onda d quanto accaduto in America, non avvenga una rivoluzione della birra artigianale e della sua vendita anche dalle nostre parti.