I vantaggi di una vacanza in Salento a Settembre

Vacanza in bassa stagione? Perché si

Se anche noi siamo innamorati del Salento o siamo venuti a conoscenza della fama di quest territorio meraviglioso, allora sicuramente non vediamo l’ora di ritornarci per le nostre vacanze.

Volendo menzionare l’attrattiva principale, non potremmo non partire dal mare. Sono poche le zone che possono competere con il Salento in quanto a bellezza delle spiagge, con un litorale che alterna distese di sabbia bianca ad altre di scogliera e un acqua che va dal turchese chiaro al verde smeraldo. Marina di Pescoluse, Porto Cesareo, Baia Verde, Torre dell’Orso… e l’elenco delle spiagge tropicali potrebbe continuare a lungo…

Alcuni però si sono tirati indietro quando hanno deciso di prenotare le loro vacanze in questa zona, spaventati dai prezzi alti o semplicemente scoraggiati per la difficoltà nel trovare una location decente disponibile. Se questo è anche il nostro caso, abbiamo preso in considerazione l’idea di venire in Salento in un periodo di bassa stagione? Quali sono i vantaggi legati a questa scelta?

Partiamo da uno dei punti fondamentali sostenuto dagli amanti “dell’estate settembrina”: il minor afflusso di gente. Diciamoci la verità: anche la spiaggia più bella in assoluto può diventare invivibile se non abbiamo nemmeno il posto per stendere l’asciugamano. Purtroppo, soprattutto quest’anno, nel mese di Agosto questa era la realtà per diverse spiagge. Scegliere un periodo di bassa stagione ci permetterà di goderci al meglio la bellezza del posto senza lo stress di ritrovarci troppo vicini ad altre persone, ma anche di rimanere imbottigliati nel traffico o di avere difficoltà a trovare parcheggio.

Chi viene in Salento a Settembre si rende anche conto che questo è il periodo più gettonato da turisti provenienti dalla Svizzera, dalla Germania o da altri paesi del centro Europa, proprio perché di solito non sopportano il caldo asfissiante dei periodi clou dell’estate. A Settembre di solito il clima è ancora caldo, superiore ai 25 gradi, ma non troppo afoso da provocare sofferenza.

E che dire del mare? Probabilmente un mare così limpido e pulito come quello che troveremo a Settembre non potremo mai vederlo ad Agosto.

Per quanto riguarda i prezzi, inoltre, c’è da fare una semplice considerazione sulla base della legge della domanda-offerta. Per prenotare una camera d’albergo o una casa vacanze ad Agosto sarà necessario pagare un prezzo molto più alto rispetto a quello che pagheremmo in un periodo di bassa stagione.

Le migliori attività

Terminiamo menzionando anche le tante attività che potremo comunque svolgere anche nel periodo di Settembre. Tra queste vi è un tour alla scoperta del barocco leccese, uno stile architettonico ed artistico molto caratterizzante e che troviamo nel centro storico di Lecce, ma anche a Nardò e a Gallipoli.

Il clima mite renderà ancora più gradevole un’escursione a cavallo o una passeggiata in bicicletta nelle campagne salentine.

Se siamo dei buongustai, non dovremo mancare alle sagre di paese, che allestiscono a festa i centri cittadini e ci faranno gustare i piatti tipici del territorio preparati secondo le regole della tradizione locale.