Perché e come mantenere la forma fisica

Cosa vuol dire rimettersi in forma

Cosa vuol dire rimettersi in forma? Dietro questa espressione si racchiudono tutte una serie di abitudini che vanno a creare un ritrovato benessere psico-fisico che probabilmente era stato smarrito.

In questo articolo andremo a vedere quali sono alcune di queste abitudini, rendendoci conto del fatto che tutti noi possiamo fare qualcosa per migliorare il nostro benessere.

Prima però, andiamo a vedere perché è importante fare uno sforzo cosciente per mettersi in forma.

Perché ritrovare la forma fisica

La tendenza contro la quale molti di noi devono combattere è quella di rimandare. Inizierò la dieta dal mese prossimo, andrò a correre da lunedì dopo l’estate, andrò a letto prima quando avrò finito di vedere questa serie…

Il problema è che quando rimandiamo, consolidiamo quelle abitudini errate contro le quali dovremo combattere, rendendo la nostra ripresa ancora più difficile.

Considerare la forma fisica una priorità è pertanto fondamentale per non procrastinare e mettersi subito all’opera. Grazie ad essa possiamo migliorare il nostro aspetto esteriore, particolare che può sembrare superficiale, ma che in realtà gioca un ruolo fondamentale nel farci sentire bene con noi stessi, nel non farci sentire in imbarazzo quando siamo con gli altri e che quindi può contribuire a farci sentire più sicuri.

Alcune donne, ad esempio, vivono il dramma di non piacersi a causa della cellulite. Grazie ad alcune azioni mirate, supportate dal prodotto giusto per combatterla, molte di loro sono riuscite a sconfiggerla.

Il miglioramento del proprio stato di salute è forse il motivo principale per cui dovremmo sforzarci di ritrovare la forma fisica. Grazie all’esercizio è possibile rafforzare la propria muscolatura e rendere le articolazioni più elastiche, eliminare tossine nocive, rafforzare il sistema cardiocircolatorio, migliorare la concentrazione, scaricare lo stress, e così via.

Oltre all’esercizio fisico, diventa essenziale dedicare la giusta quantità di tempo al riposo. Evitare di guardare la televisione fino a tardi o di consumare pasti pesanti poco prima di coricarsi sono abitudini che vanno assolutamente eliminate. L’importanza del riposo ha portato anche allo sviluppo di alcune APP che aiutano a creare dei cicli di sonno regolari, ricordandoci a che ora dobbiamo andare a letto per dedicare la giusta quantità di ore al sonno.

Avere una dieta varia è inoltre un altro passo da compiere se vogliamo sentirci meglio. Consumare le ormai celebri 5 porzioni di frutta o verdura al giorno ci consentirà di assimilare la giusta quantità di minerali e vitamine di cui il nostro corpo ha bisogno per funzionare bene.

Dedicarsi ad attività che ci aiutano a scaricare lo stress. Si tratta di hobby o di attività che ci piacciono, che ci consentono di staccare la spina dalla routine quotidiana. In questi momenti, non permettiamo a nessuno di interromperci e di distrarci dal nostro momento di pausa, essenziale per ritemprarci e farci ritrovare l’equilibrio mentale.

Un ultimo consiglio è quello di trascorrere più tempo all’aria aperta per sfruttare l’effetto rinvigorente della luce del sole e dell’aria pulita.

Questi semplici e pratici consigli ci permetteranno in breve tempo di ottenere risultati visibili.