Viaggio in Toscana in catamarano: le isole da non perdere
Tour completo nell’ Arcipelago Toscano
Esistono diversi modi per visitare uno stesso posto e il modo in cui lo si fa cambia totalmente la percezione di chi osserva. Per questo oggi vogliamo proporvi un viaggio in Toscana in catamarano.
La Toscana è una regione particolarmente avvantaggiata se si parla di turismo: essa può beneficiare di città d’arte meravigliose, siti museali che hanno fatto la storia del Rinascimento italiano, buona tavola e una produzione vinicola di fama mondiale. Come dicevamo, però, esistono diversi modi di compiere un viaggio in Toscana e uno di questi è via mare.
Le isole dell’arcipelago toscano, difatti, rappresentano una tappa di grande prestigio, soprattutto per chi intende compiere un viaggio diverso dal solito. La guida che vi proponiamo vuole quindi cogliere gli aspetti meno noti della regione e attraversarne uno ad uno con un entusiasmante tour in barca. A tal proposito, non possiamo che segnalarvi il sito mistralsailing.it.
Questa società di noleggio catamarani può esservi utile nella pianificazione di una vacanza da sogno, costruita sulla base delle vostre esigenza e di quelle presentate da chiunque viaggi con voi. Il catamarano è un’imbarcazione che permette un viaggio di relax, dotato di spazio ed ogni comfort: per tale ragione consigliamo i servizi di Mistral Sailing. Tornando al nostro tour via mare, però, quali sono le tappe da non perdere? Ecco qualche spunto.
Viaggio in Toscana in catamarano: tutte le tappe
Isola d’Elba
L’Isola d’Elba è la vera star del nostro tour. Essa è la principale isola di tutto l’arcipelago e ci mette a disposizione la possibilità di godere di spiagge meravigliose e di partire alla scoperta di architetture e residenze nobiliari. Tra queste troviamo ad esempio Villa di San Martino e Villa dei Mulini.
Le calette sono davvero numerose, tanto da essere quasi superfluo un elenco. In ogni dove questa località troverà il modo di stupirvi e ammaliarvi.
Capraia
Capraia è un’isola sorprendente da qualsiasi prospettiva si scelga i osservarla. Essa risiede in una riserva naturale protetta e questo le permette di poter contare su una natura sconfinata e rigogliosa. Qui possiamo trovare delle cale selvagge e meravigliose, tra le quali compare ad esempio Cala Rossa, di cui avrete sentito già parlare, e Cala del Moreto che sorge proprio sotto la Torre dello Zenobito.
Capraia è il posto giusto per una sosta dedita alla tranquillità. Chi viaggia in catamarano è alla ricerca di un viaggio a contatto con la natura e dunque saprà sicuramente apprezzare.
Isola del Giglio
L’isola del Giglio è anch’essa una località stupefacente. Oltre alla bellezza dei paesaggi, l’isola mette a disposizione dei viaggiatori anche un’ottima offerta turistica. Nella zona di Giglio Porto, troviamo tanti localini, discoteche e ristorante a cui affidare l’intrattenimento della nostra night life. Inoltre, a bordo del nostro catamarano potremo raggiungere alcune delle spiagge più belle.
Giannutri
Giannutri è l’isola che si trova nella parte sud dell’Arcipelago. Siamo su un’isola in apparenza quasi disabitata, dove regnano pace e silenzio. Possiamo trovare qui il verde della natura, qualche negozietto e la quiete che si ricerca quando si ha voglia di passare qualche momento di relax.
Gorgona
A Gorgona si trova un penitenziario: l’isola è infatti inaccessibile, è possibile approdarci solo in casi di emergenza o con un preciso tour con punto di partenza a Livorno.
Pianosa
Pianosa invece si può raggiungere da Rio Marina sull’Elba. Essa gode di un bellissimo centro abitato e di spiagge molto affascinanti.
Montecristo
Infine, troviamo la famosa isola di Montecristo. Anche stavolta parliamo di una località quieta, immersa nel silenzio e nel verde della natura. L’isola è sorprendente per le acque e il verde dei paesaggi.